Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 23/05/2025 alle 00:00 del 24/05/2025 per CRITICITA' per TEMPORALI.

Nella giornata di venerdì 23 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore orientale nella prima parte della giornata. Nelle zone montane e collinari interessate dalle precipitazioni, non si escludono occasionali fenomeni franosi, innalzamenti dei livelli idrometrici e ruscellamenti lungo i versanti.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 22/05/2025 alle 00:00 del 23/05/2025 per CRITICITA' per TEMPORALI.

Per la giornata di giovedì 22 maggio sono previsti temporali localmente intensi, più probabili sul settore occidentale e su quello orientale del territorio regionale, che potranno generare ruscellamenti, occasionali fenomeni franosi e innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi alla soglia 1. Si prevede inoltre sulle aree dei rilievi una ventilazione da sud-ovest di un'intensità di burrasca moderata (62-74 km/h), con raffiche di intensità superiore sulle aree dei crinali appenninici.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 12:00 del 15/05/2025 alle 00:00 del 17/05/2025 per CRITICITA' IDRAULICA, CRITICITA' per TEMPORALI, VENTO e STATO del MARE.

Nella serata di giovedì 15 maggio sono previsti temporali intensi con possibili effetti e danni associati che possono generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua. Nelle prime ore di venerdì 16 maggio sono previsti temporali intensi sul settore centro-orientale, con possibili effetti e danni associati che possono generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua. Si prevede inoltre un aumento della ventilazione da Nord-Est fino a valori di burrasca moderata (62-74 km/h) e raffiche di intensità superiore su mare, costa, aree di pianura adiacenti e crinale appenninico, e un aumento dell'altezza del moto ondoso al largo superiore a 2,5 m. Non si escludono localizzati fenomeni di erosione e/o di ingressione marina, in particolare sul settore romagnolo.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 12:00 del 15/05/2025 alle 00:00 del 16/05/2025 per VENTO e STATO DEL MARE.

Dalla tarda serata-nottata di giovedì 15 maggio sono previste piogge localmente a carattere di rovescio e/o temporale anche di forte intensità più probabili sul settore emiliano della regione. Sono previsti inoltre venti di burrasca moderata (62-74 km/h) da nord-est con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia costiera, sulla pianura romagnola e sull'intero rilievo. E' previsto mare agitato al largo e non si escludono localizzati fenomeni di erosione e/o di ingressione marina.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 12:00 del 12/05/2025 alle 00:00 del 14/05/2025 per CRITICITA' per TEMPORALI.

Nella seconda parte della giornata di lunedì 12 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati. Per la giornata di martedì 13 maggio sono previsti temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale. Nelle zone interessate dai rovesci temporaleschi non si escludono innalzamenti del livello idrometrico nei corsi d'acqua, ruscellamento lungo i versanti e occasionali fenomeni franosi.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 09/05/2025 alle 00:00 del 10/05/2025 per CRITICITA' per TEMPORALI.

Per la giornata di venerdì 9 maggio 2025 sono previsti rovesci e temporali sparsi su tutto il settore appenninico e sul settore centro-orientale della regione, dove potranno risultare localmente più intensi. I fenomeni saranno più probabili tra la tarda mattinata e il pomeriggio. Nelle zone montane e collinari interessate da temporali non si escludono occasionali ruscellamenti e fenomeni franosi, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 07/05/2025 alle 00:00 del 08/05/2025 per CRITICITA' per TEMPORALI.

Nella giornata di mercoledì 7 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della regione durante le ore centrali della giornata ed in attenuazione serale. Nelle zone montane/collinari interessate dai temporali non si escludono occasionali ruscellamenti e fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 06/05/2025 alle 00:00 del 07/05/2025 per CRITICITA' IDRAULICA.

Per domani martedì 6 maggio, al mattino sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti più probabili lungo la fascia appenninica del settore occidentale con precipitazioni intense che possono generare localizzati fenomeni di ruscellamento e franosi nelle aree caratterizzate da criticità idrogeologica e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici, con possibili superamenti della soglia 1. Nel pomeriggio i temporali saranno più probabili sulla pianura del settore centrale della regione con locali effetti associati.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...