News

Attivazione fase di PREALLARME dalle 00:00 del 03/06/2023 alle 00:00 del 04/06/2023 per CRITICITA' IDRAULICA e di ATTENZIONE per CRITICITA' PER TEMPORALI

Per la giornata di lunedì 5 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità con
possibili effetti e danni associati. Nel settore collinare centro-orientale permane la possibilità di evoluzione dei dissesti che si sono innescati nelle ultime settimane. Inoltre, nelle aree interessate da temporali potranno verificarsi rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, ruscellamenti lungo i versanti e localizzati fenomeni franosi. Nel settore romagnolo pedecollinare e di pianura gli incrementi dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua potrebbero interessare le aree golenali e le arginature.
Il codice colore giallo relativo alla zona E2, è dovuto alla riattivazione della frana di Calita in Comune di Baiso e alle
potenziali criticità legate alla viabilità provinciale.
Permangono condizioni di criticità localizzate nella pianura bolognese (con particolare riferimento ai territori di Medicina, Molinella e Budrio), ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque che gravano sul reticolo secondario e di bonifica e per possibili problemi di tenuta arginale, che potrebbero interessare anche il reticolo principale.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 04/06/2023 alle 00:00 del 05/06/2023 per CRITICITA' IDRAULICA E CRITICITA' PER TEMPORALI

Nella giornata di Domenica 4 Giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, più probabili inizialmente in area appenninica che in giornata potranno interessare anche le aree di pianura con possibili effetti e danni associati. Nel settore collinare centro-orientale permane la possibilità di evoluzione dei dissesti che si sono innescati nelle ultime settimane. Inoltre, nelle aree interessate da temporali potranno verificarsi rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, ruscellamenti lungo i versanti e localizzati fenomeni franosi. Il codice colore giallo relativo alla zona E2, è dovuto alla riattivazione della frana di Calita in Comune di Baiso e alle potenziali criticità legate alla viabilità provinciale. Permangono condizioni di criticità localizzate nella pianura bolognese (con particolare riferimento ai territori di Medicina, Molinella e Budrio), ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua che gravano sul reticolo secondario e di bonifica, interessato localmente da livelli idrici elevati, in progressiva decrescita e da possibili problemi di tenuta arginale, che potrebbero interessare anche il reticolo principale.

Fenomeni in intensificazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di PREALLARME dalle 00:00 del 03/06/2023 alle 00:00 del 04/06/2023 per CRITICITA' IDRAULICA

Per la giornata di sabato 3 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, più probabili sulle aree appenniniche, con possibili effetti e danni associati. Permane la possibilità di evoluzione dei dissesti innescatisi nelle ultime settimane nelle aree della collina bolognese e romagnola. Il codice colore giallo relativo alla zona E2, è dovuto alla riattivazione della frana di Calita in Comune di Baiso e alle potenziali criticità legate alla viabilità provinciale. Nelle aree interessate da temporali potranno inoltre verificarsi rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, ruscellamenti lungo i versanti e locali smottamenti. Permangono condizioni di criticità localizzate nella pianura bolognese (con particolare riferimento ai territori di Medicina, Molinella e Budrio), ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua che gravano sul reticolo secondario e di bonifica, interessato localmente da livelli idrici elevati, in progressiva decrescita e da possibili problemi di tenuta arginale, che potrebbero interessare anche il reticolo principale.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di attenzione dalle 00:00 del 02/06/2023 alle 00:00 del 03/06/2023 per CRITICITA' IDRAULICA

Per la giornata di venerdì 2 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali pomeridiani forti, più
probabili sul settore centro-occidentale della regione e sugli Appennini, con possibili effetti e danni associati. Permane la
possibilità di evoluzione dei dissesti innescatisi nelle ultime settimane nelle aree della collina bolognese e romagnola.
Nelle aree interessate da temporali potranno inoltre verificarsi rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua,
ruscellamenti lungo i versanti e locali smottamenti.
Permangono condizioni di criticità localizzate nella pianura bolognese (con particolare riferimento ai territori di Medicina,
Molinella e Budrio), ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua che
gravano sul reticolo secondario e di bonifica, interessato localmente da livelli idrici elevati, in progressiva decrescita e da
possibili problemi di tenuta arginale, che potrebbero interessare anche il reticolo principale.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...

Fatal error: Uncaught exception Exception with message Query error: Duplicate entry '1b0c4f804a4c9a98a35a105a97de43f9-2' for key 'checksum_pid' (UPDATE tl_search SET tstamp=1685950890, url='https://protezionecivile.comunecervia.it/', title='Home', protected='', filesize='23.77', groups=0, pid='2', language='it', text='Home News Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. OK Leggi tutto... Leggi tutto...', checksum='1b0c4f804a4c9a98a35a105a97de43f9' WHERE id='1') thrown in system/modules/core/library/Contao/Database/Statement.php on line 295
#0 system/modules/core/library/Contao/Database/Statement.php(264): Contao\Database\Statement->query()
#1 system/modules/core/library/Contao/Search.php(210): Contao\Database\Statement->execute('1')
#2 system/modules/core/classes/FrontendTemplate.php(330): Contao\Search::indexPage(Array)
#3 system/modules/core/classes/FrontendTemplate.php(124): Contao\FrontendTemplate->addToSearchIndex()
#4 system/modules/core/pages/PageRegular.php(190): Contao\FrontendTemplate->output(true)
#5 system/modules/core/controllers/FrontendIndex.php(285): Contao\PageRegular->generate(Object(Contao\PageModel), true)
#6 index.php(20): Contao\FrontendIndex->run()
#7 {main}