Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 03/03/2018 alle 00:00 del 05/03/2018 per CRITICITÀ IDROGEOLOGICA

L''intensificazione della perturbazione, che interessa nella giornata di Sabato 3 Marzo il territorio regionale, apporterà precipitazioni diffuse deboli-moderate. Le precipitazioni saranno a carattere nevoso, con quantitativi nelle aree di pianura centro-occidentale sopra soglia, stimati intorno a 5-10 cm. Nelle aree collinari e montane saranno intorno a 15-30 cm. Non si escludono fenomeni di acqua mista a neve nella pianura bolognese e ferrarese. Sulla Romagna le precipitazioni saranno sotto forma di pioggia e quota neve da 700-800 metri. Fenomeni in esaurimento nella nottata

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 03/03/2018 alle 00:00 del 04/03/2018 per CRITICITÀ IDROGEOLOGICA

Una nuova perturbazione interesserà' nella giornata di sabato 3 marzo il territorio regionale. Le precipitazioni inizieranno nelle prime ore della notte a partire dai rilievi occidentali e si estenderanno al resto del territorio nella tarda mattinata/pomeriggio, per terminare in serata. Sul settore occidentale della regione le precipitazioni risulteranno a carattere nevoso, inizialmente a quote superiori ai 1300/1500 metri, in progressivo abbassamento fino a quote di bassa collina, con quantitativi inferiori ai valori di soglia. Dalle prime ore della notte/mattina, fino a meta' giornata, nelle pianure occidentali e lungo le vallate sono probabili locali fenomeni di pioggia che gela. In seguito un'irruzione di una massa d'aria piu' fredda produrra' deboli precipitazioni inizialmente di pioggia mista a neve e localmente neve ad ovest, mentre resteranno a carattere di pioggia sul settore centro orientale

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

DOMANI venerdì 2 marzo a CERVIA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE nelle SCUOLE di ogni ordine e grado. Lo stesso provvedimento è stato adottato a Cesena, Ravenna, Cesenatico e Forlì ed altre città Romagnole.
In queste ore sta continua a nevicare sul nostro territorio e, in relazione all'allerta n. 31/2018 codice ARANCIONE (PREALLARME) per GHIACCIO/PIOGGIA CHE GELA in vigore dalla mezzanotte di oggi, è stata emessa un'ordinanza di sospensione delle attività didattiche in via precauzionale per tutelare la sicurezza delle persone.
I fenomeni nevosi continueranno fino a tardo pomeriggio/sera, poi nella notte e prima mattina di domani dove potrebbe esserci il rischio di ghiaccio e pioggia che gela (gelicidio).


Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 02/03/2018 alle 00:00 del 03/03/2018 per GHIACCIO/PIOGGIA CHE GELA 

Già a partire dalle ore serali di giovedì 1 marzo sono previste precipitazioni di pioggia che gela sulle colline e i rilievi romagnoli. Nella prima parte della giornata di domani venerdì 2 marzo un nuovo impulso perturbato apporterà precipitazioni estese all'intero territorio regionale che tenderanno ad esaurirsi nella seconda parte della giornata. I fenomeni sono previsti a carattere di neve sulle province occidentali, mentre sul restante territorio si avranno fenomeni di pioggia che gela al suolo. Nelle aree con accumulo di neve, al termine delle precipitazioni, saranno possibili gelate al suolo.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

In relazione all'allerta n. 30/2018 che attiva dalla mezzanotte una fase di preallarme (codice arancione) per NEVE sul nostro territorio, in via precauzionale, DOMANI, GIOVEDI 1 MARZO, SONO SOSPESE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL COMUNE DI CERVIA. Stesso provvedimento di sospensione anche a Cesena, Ravenna, Cesenatico, Rimini ed altri comuni della Romagna.

 

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 01/03/2018 alle 00:00 del 02/03/2018 per NEVE e fase di Attenzione per CRITICITÀ IDROGEOLOGICA.

Flussi meridionali di aria umida e instabile determineranno precipitazioni a carattere nevoso su tutto il territorio regionale di debole-moderata intensità.
I quantitativi previsti dai modelli vanno dai 10-20 cm, nelle aree di pianura, ai 20-40 cm, con punte di 50 cm, nella fascia
collinare e sui rilievi appenninici.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

La situazione sta volgendo alla normalità nel territorio comunale, le strade sono tornate percorribili e le previsioni tendono, momentaneamente al miglioramento. Per queste ragioni, DOMANI MERCOLEDÌ 28 febbraio, LE SCUOLE nel Comune di Cervia SARANNO APERTE regolarmente. 

Nei comuni del Cesenate e Forlivese la situazione neve è molto più critica visto gli accumuli molto significativi per cui le scuole saranno chiuse anche domani ed a Cesena anche giovedì. A Ravenna scuole aperte.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 27/02/2018 alle 00:00 del 01/03/2018 per CRITICITÀ IDROGEOLOGICA, TEMPERATURE ESTREME, NEVE, GHIACCIO e STATO DEL MARE

Per quanto riguarda la giornata odierna, nonostante i quantitativi di precipitazione nevosa previsti dai modelli per il settore orientale della regione non siano significativi, in considerazione delle criticità già presenti sul territorio, si attribuisce il codice giallo alle macroaree A e B. Tendenza meteo: nella giornata di giovedì 01/03/2018 è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione che apporterà precipitazioni a carattere nevoso anche in pianura.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...