Cessazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 12/04/2018 alle 00:00 del 14/04/2018

Un minimo depressionario, attualmente sulla costa francese, in spostamento verso nord est, determinerà un aumento dell'instabilità sulla nostra regione dal pomeriggio di oggi giovedì 12 aprile fino a notte con conseguenti innesco di deboli rovesci e/o temporali sparsi che potranno interessare l'intero territorio. Esaurimento nella prima mattinata di domani venerdì 13. Nessun fenomeno è tale da dar luogo ad allerta.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 11/04/2018 alle 00:00 del 13/04/2018 per CRITICITA' IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI

A partire dal pomeriggio di oggi mercoledì 11 aprile e sino alla prima parte della mattina di domani, la presenza di flussi
perturbati sud-occidentali, apporteranno condizioni di instabilità diffusa sulla regione che potranno dar luogo a locali
rovesci sparsi anche a carattere temporalesco di forte intensità.
I fenomeni interesseranno inizialmente il settore centro-occidentale, interessando in serata-notte il settore orientale con
una forte attenuazione nel pomeriggio di giovedì 12.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 30/03/2018 alle 00:00 del 01/04/2018 per VENTO

Venti da sud-ovest in intensificazione nella mattinata di Sabato 31/3 sul settore orientale con vento medio sui 25 nodi (circa 50 km/h) ma raffiche che potranno raggiungere i 40 nodi (circa 80 km/h). Mare da mosso a molto mosso al largo (altezza dell'onda da 1,25 a 1,8).

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 23/03/2018 alle 00:00 del 24/03/2018 per STATO DEL MARE AL LARGO

Nelle prime ore di venerdì 23 mare agitato al largo del settore meridionale della nostra costa, molto mosso sul restante
tratto marino. Nel prosieguo della giornata attenuazione del fenomeno con mare comunque molto mosso sul tratto meridionale in ulterione attenuazione in serata sotto le soglie di allerta.
Mare agitato: onda tra i 2,50 e i 4 m.
Mare molto mosso: onda tra 1,8 e 2,5 m.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 22/03/2018 alle 00:00 del 23/03/2018 per STATO DEL MARE e  CRITICITA' IDROGEOLOGICA

Per la prima parte della giornata di giovedì 22 marzo permane ancora una situazione di mare da molto mosso fino ad
agitato al largo, con un'altezza d'onda sino a 3 metri proveniente da nord est.
Il persistere della criticità idrogeologica Gialla è dovuta all'attuale fragilità del territorio ed alle condizioni di saturazione dei suoli, nonché al graduale scioglimento della neve nelle zone medio-montane e collinari.
Nelle prime ore della giornata di giovedì 22 marzo i valori in concomitanza di onda e marea saranno prossimi a quelli di
soglia.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 21/03/2018 alle 00:00 del 22/03/2018 per STATO DEL MARE AL LARGO e Attivazione fase di Attenzione per CRITICITA' IDRAULICA, IDROGEOLOGICA, VENTO E CRITICITA' COSTIERA

L'irruzione di aria fredda da nord-est già prevista per la sera di martedì 20 proseguirà nelle prime ore di mercoledì 21
apportando precipitazioni e ventilazione sostenuta sul settore orientale della regione. Si prevede:
- mare agitato al largo con altezza dell'onda fino a 4 m e direzione proveniente da est nord-est in attenuazione nel
pomeriggio;
- mare sotto costa con altezza dell'onda da 2,5 a 3 m proveniente da est, nord-est;
- vento da nord-est sulla costa, colline e rilievi romagnoli e bolognesi con intensità compresa fra 50 e 61 Km/ora e
temporanee raffiche superiori;
- precipitazioni nevose sulla Romagna a partire da 200 m circa con quantitativi complessivi dell'evento fra 5 e 15 cm in
collina e 15-30 cm in montagna. Non si escludono sulla pianura romagnola episodi di pioggia mista a neve o nevischio ma
con scarsi accumuli al suolo.

Fenomeni in intensificazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 12:00 del 19/03/2018 alle 00:00 del 21/03/2018 per STATO DEL MARE AL LARGO e Attivazione fase di Attenzione per CRITICITA' IDRAULICA, IDROGEOLOGICA, VENTO E CRITICITA' COSTIERA

Nella giornata di oggi 19 marzo le precipitazioni sono previste in graduale esaurimento ad iniziare dal settore occidentale della regione.
Nella giornata di domani martedi' 20 Marzo e' prevista una nuova irruzione di aria piu' fredda da nord-est che nelle ore
serali determinera' precipitazioni e ventilazione sostenuta sul settore orientale della regione. Si prevede pertanto:
- mare molto mosso o agitato con altezza dell'onda stimata intorno a 2,5 m nelle ore serali e mare
agitato al largo
- vento da nord-est intorno ai 55 Km/h, in serata

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 12:00 del 18/03/2018 alle 00:00 del 20/03/2018 per STATO DEL MARE AL LARGO e Attivazione fase di Attenzione per CRITICITA' IDROGEOLOGICA, VENTO E CRITICITà COSTIERA

Nella giornata di oggi Domenica 18 Marzo l'ingresso di una perturbazione porterà precipitazioni diffuse in intensificazione nella seconda parte della giornata. I valori di precipitazione spazializzati per il nostro territorio saranno compresi tra 10 e 20 mm /24h. Dalle ore pomeridiane- serali atteso un aumento della ventilazione sul settore costiero e sul mare con venti forti ( 50-61 km/h ) da nord-est e conseguente aumento del moto ondoso con direzione d'onda da est-nord-est e mare agitato al largo ( altezza dell'onda tra 2,50 e 4 metri ). Nella giornata di domani Lunedì 19 marzo continuerà la fase perturbata con precipitazioni piu' consistenti al mattino, in attenuazione pomeridiana. Nel pomeriggio precipitazioni di debole intensità sul settore centro-orientale, a carattere nevoso sopra 200 m e a pioggia mista a neve sulla pianura. Ancora mare agitato al largo al primo mattino con moto ondoso in graduale attenuazione

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...