Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 31/08/2018 alle 00:00 del 01/09/2018 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Dal pomeriggio del 31 agosto si prevedono precipitazioni irregolari, localmente anche a carattere di rovescio o temporale,più consistenti sulle aree di bassa pianura prossime al corso del Po.
Dalla serata intensificazione dell'attività temporalescache potrà essere anche di forte intensità, più probabile sul settore occidentale della regione

Fenomeni in stazionarietà nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 12:00 del 25/08/2018 alle 00:00 del 27/08/2018 per CRITICITA' PER TEMPORALI e attivazione fase di attenzione per CRITICITA' IDRAULICA, VENTO, STATO DEL MARE E CRITICITA' COSTIERA

Un minimo depressionario in rapido transito sull'Italia del nord determinerà condizioni di spiccata instabilità sulla nostra regione nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 agosto. Per la giornata di sabato 25 agosto sono previsti: temporali diffusi anche organizzati di forte intensità ad iniziare dal pomeriggio. Per la giornata di domenica 26 agosto sono previsti: temporali diffusi anche organizzati di forte intensità, localmente persistenti, più probabili al mattino, in esaurimento nel corso del pomeriggio; venti forti (intensità media stimata intorno ai 70 Km/h) sul settore costiero, in attenuazione soltanto dalle ore serali; mare molto mosso (agitato al largo) con altezza dell'onda stimata intorno ai 3 m già dalle prime ore del mattino. Moto ondoso in attenuazione in serata.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 25/08/2018 alle 00:00 del 26/08/2018 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Per la giornata di sabato 25 agosto sono previste condizioni di instabilità già nelle prime ore del mattino con temporali, localmente di forte intensità, che interesseranno prevalentemente le pianure prospicienti il fiume Po. A partire dal pomeriggio sono inoltre previste linee temporalesche organizzate, anche di forte intensità, più probabili sui settori romagnoli. Dalla sera di sabato, un ulteriore impulso di aria umida e instabile interesserà l'Emilia Romagna a partire dai settori occidentali, con piogge diffuse e fenomeni temporaleschi organizzati anche di forte intensità, in transito sul resto della regione nel corso della notte. Non si escludono forti raffiche di vento e grandinate.

Fenomeni in intensificazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 15/08/2018 alle 00:00 del 16/08/2018 per CRITICITA' PER TERMPORALI

Per la giornata di domani mercoledì 15 agosto la presenza di un minimo depressionario sull'Adriatico centrale determinerà marcata instabilità sul settore centro-orientale della regione. Sono previste precipitazioni anche a carattere temporalesco di forte intensità durante la notte tra martedì 14 e la mattina di mercoledì 15, più persistenti ed intense sulla Romagna. I fenomeni, che interesseranno anche il resto della regione in modo più sporadico e meno intenso, tenderanno ad esaurirsi nel corso del pomeriggio. La ventilazione sarà di debole-moderata intensità di provenienza nord-orientale, tuttavia saranno probabili forti raffiche di vento in concomitanza dei fenomeni temporaleschi.

Fenomeni esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 14/08/2018 alle 00:00 del 15/08/2018 per CRITICITA' PER TERMPORALI

Temporali organizzati e persistenti con associate precipitazioni intense, raffiche di vento, fulminazioni e probabili
grandinate interesseranno la nostra regione. I fenomeni nella prima parte della giornata interesseranno prevalentemente il
settore centro-occidentale, in intensificazione sul settore centro-orientale nel corso del pomeriggio-sera di Martedì 14.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 13/08/2018 alle 00:00 del 14/08/2018 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Nel pomeriggio di domani 13 agosto l'approssimarsi di una saccatura atlantica favorirà lo sviluppo, inizialmente di temporali sparsi, che tenderanno poi ad organizzarsi dalla serata in linee temporalesche con associate precipitazioni anche intense e probabili raffiche di vento. I fenomeni potranno interessare tutta la regione risultando più probabili ed intensi sul settore occidentale e settentrionale della regione.

Fenomeni in stazionarietà nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 10/08/2018 alle 00:00 del 11/08/2018 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Il passaggio di un'onda depressionaria a ridosso delle Alpi determinerà la possibilità di fenomeni temporaleschi nel corso della notte tra giovedì e venerdì, con fenomeni che localmente potranno essere di forte intensità, in termini di precipitazione e raffiche di vento; la zona più probabile è il settore centro-occidentale. Nel corso del pomeriggio-sera di venerdì i fenomeni temporaleschi tenderanno ad interessare maggiormente il settore centro-orientale del territorio. Si ritiene non si possa escludere lo sviluppo di sistemi temporaleschi organizzati.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 08/08/2018 alle 00:00 del 10/08/2018 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Nel corso della giornata di oggi mercoledì 8 agosto la situazione sinottica caratterizzata dalla presenza in quota di un ramo della corrente a getto, associata a condizioni di forte instabilità atmosferica darà luogo a rovesci sparsi, anche a carattere temporalesco che localmente potranno risultare di elevata intensità. Nella giornata di domani giovedì 09 agosto attenuazione della condizioni di instabilità attmosferica.

Fenomeni in stazionarietà nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...