Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 18/03/2018 alle 00:00 del 19/03/2018 per CRITICITÀ IDRAULICA e STATO DEL MARE

Nella giornata di Domenica 18 Marzo l'ingresso di una perturbazione porterà precipitazioni diffuse in intensificazione nella seconda parte della giornata. I valori di precipitazione per la nostra area saranno compresi tra 10 e 20 mm/24h. Dalle ore serali notturne atteso un aumento del moto ondoso con direzione d'onda da est-nord-est e mare molto mosso al largo ( altezza dell'onda tra 1,8 e 2,50 metri ).

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 13/03/2018 alle 00:00 del 14/03/2018 per CRITICITÀ IDRAULICA E IDROGEOLOGICA

Nella giornata di domani martedì 13 marzo sono previste precipitazioni in forma debole e diffusa ( minore di 10 mm areali nelle 24 ore) su tutto il territorio regionale con possibilità di rovesci sui rilievi centrali; esaurimento dei fenomeni ad iniziare dal settore occidentale nel pomeriggio. Lo zero termico è previsto intorno ai 1800-2000 metri.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 12:00 del 11/03/2018 alle 00:00 del 13/03/2018 per CRITICITA' IDRAULICA E IDROGEOLOGICA e fase di attenzione per STATO DEL MARE AL LARGO

Per la giornata di oggi, domenica 11 marzo, si confermano i quantitativi di precipitazione segnalati nell'allerta emessa sabato 10 marzo; inoltre si conferma che lo zero termico sarà superiore a 2000 m . La ventilazione sostenuta e le piogge intense determineranno, nel corso della giornata di oggi domenica 11 marzo, un'accelerazione dei processi di fusione del manto nevoso al suolo. Ad ulteriore integrazione della precedente allerta si segnala un temporaneo aumento del campo del vento sul mare con una componente da sud-est e relativo aumento del moto ondoso sino a divenire localmente molto mosso al largo. Per quanto riguarda invece la giornata di domani, lunedì 12 marzo, sono previsti locali fenomeni caratterizzati da rovesci o brevi temporali più probabili lungo i rilievi appenninici in estensione alla pianura

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 11/03/2018 alle 00:00 del 12/03/2018 per CRITICITA' IDRAULICA E IDROGEOLOGICA

Nella giornata di domenica sono previste precipitazioni diffuse su tutto il territorio regionale, anche a carattere temporalesco sulle aree appenniniche. I quantitativi medi areali previsti variano da: - deboli (fino a 20 mm) sulle zone di allertamento A, B, D e F; - moderati (fino a 30 mm) sulla zona di allertamento H; - elevate (fino a 50 mm) sulle zone C, E, G, ma con cumulate puntuali in 24 ore superiori a 80 mm sulle aree di crinale. Lo zero termico superiore a 2000 m, la ventilazione sostenuta e le piogge intense determineranno nel corso della giornata un'accelerazione dei processi di fusione del manto nevoso al suolo.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 10/03/2018 alle 00:00 del 11/03/2018 per CRITICITÀ IDROGEOLIGICA

Nella giornata di Sabato 10 Marzo 2018 previste deboli precipitazioni sui rilievi centro-occidentali che nelle ore
pomeridiane e serali potranno localmente assumere carattere di rovescio sulle relative aree di crinale.

Fenomeni in intensificazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 07/03/2018 alle 00:00 del 09/03/2018 per CRITICITÀ IDRAULICA e IDROGEOLIGICA

Nel corso della giornata di oggi mercoledì 7 marzo ad iniziali condizioni di precipitazioni anche a carattere di rovescio su
settore centro-orientale, seguirà una attenuazione dei fenomeni con residue precipitazioni deboli.
Per la giornata di domani 8 marzo, generali condizioni di tempo stabile.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 05/03/2018 alle 00:00 del 07/03/2018 per CRITICITÀ IDRAULICA

Per la giornata di lunedì 5 marzo sono previste piogge sul settore centro orientale con quantitativi medi areali complessivi
compresi tra 15-25 mm. Per la giornata di martedì 6 marzo i fenomeni di precipitazione sono previsti in forma residua. Le piogge potranno determinare un innalzamento dei livelli idrometrici sopra la soglia 1 dei fiumi romagnoli, con un generale calo già dalla prima parte di martedì 6.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 05/03/2018 alle 00:00 del 06/03/2018 per CRITICITÀ IDROGEOLOGICA

Una perturbazione del flusso occidentale presente sulla nostra regione apportera' precipitazioni sul settore centro-orientale nella giornata di lunedi' 5, con valori previsti inferiori alle soglie di allertamento. Lo strato di aria fredda ancora presente al suolo potra' dar luogo a locali fenomeni di pioggia che gela nelle prime ore della notte sulle zone: C1, C2, A1, A2, B1 e D1. Le temperature minime inferiori allo zero potranno determinare la formazione diffusa di ghiaccio nelle prime ore del mattino ad esclusione della fascia costiera e delle aree metropolitane.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...