Sono iniziati i lavori di rimozione delle difese invernali dagli allagamenti: sono infatti già stati rimossi i panconi di sbarramento della sezione idraulica del porto canale, installati in corrispondenza del ponte San Michele.
E’ inoltre in corso lo spianamento della duna artificiale realizzata sull'arenile con la conseguente rimozione degli sbarramenti in sabbia realizzati sulle vie XVI, XVII e XVII Traversa Mare.
Verranno infine rimosse le "paratie" installate nei varchi lungo le sponde del porto canale, nel tratto compreso tra l'imboccatura del porto e il ponte mobile. Si raccomanda perciò di prestare particolare attenzione in caso di ALLERTA per VENTO, CRITICITA' COSTIERA e STATO DEL MARE, adottando tutte le necessarie misure di auto protezione e osservando quanto disposto dall’ordinanza sindacale n. 9/2017.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 04/04/2019 alle 00:00 del 06/04/2019 per VENTO E CRITICITA' COSTIERA

Per la giornata di giovedì 04 aprile si confermano le condizioni dell'allerta n° 25 emessa mercoledì 3 aprile, integrandola
per le aree costiere con un'intensità del vento compresa tra 62 e 74 km/h. Per la giornata di venerdì 5 aprile non si segnalano fenomeni significativi ai fini dell'allertamento

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 04/04/2019 alle 00:00 del 05/04/2019 per CRITICITA' COSTIERA

Per la giornata di giovedi' 4 aprile e' previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni diffuse
su tutto il territorio e temporali piu' probabili sul rilievi centro-occidentali dove potranno assumere anche un carattere
organizzato.
Si prevede un aumento della ventilazione dalle prime ore della notte sui rilievi e fascia pedemontana con direzione da sudovest
e intensita' oraria pari a :
- Beaufort 9 (compresi tra 74 e 88 km/h) sulle aree di crinale occidentale
- Beaufort 8 (compresi tra 62 e 74 km/h) area di crinale centro-orientale e zone pedemontane
La ventilazione e' prevista in attenuazione nel corso della giornata per poi intensificare nuovamente in serata sul settore
centro-orientale.
Mare molto mosso al largo con direzione dell'onda da sud-est, con probabili fenomeni di ingressione marina.

Le condizioni di probabile ingressione marina, potranno risultare più critiche nelle aree dove è stata rimossa o ridotta la
duna di protezione.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Il 04 aprile 2019 presso la saletta XXV Aprile a Cervia sì terrà l'incontro formativo per i cittadini iscritti al programma di nove incontri prosposto dallo sportello di cittadini attivi dedicato ai volontari singoli. L'incontro, tenuto da Maria Adinolfi responsabile del Servizio Protezione Civile di Cervia, riguarderà le prime nozioni del sistema di Protezione Civile, l'analisi dei rischi del territorio e i comportamenti adeguati per ridurli.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 26/03/2019 alle 00:00 del 27/03/2019 per STATO DEL MARE

Per la giornata di martedì 26 marzo correnti fredde nord-orientali interesseranno il territorio regionale determinando in
mattinata una ventilazione sostenuta, precipitazioni deboli lungo i rilievi con neve a partire da quote di alta collina.
Ai fini dell'allertamento si segnalano valori di intensità del vento superiori ai 62km/h nel crinale appenninico centroorientale in attenuazione . Mare molto mosso, temporaneamente agitato con altezza dell'onda maggiore di 2,5 metri, nelle prime ore del giorno e di nuovo in serata nella sottozona romagnola B2.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 25/03/2019 alle 00:00 del 26/03/2019 per VENTO e STATO DEL MARE

Flussi di correnti di bora (nord-est) interesseranno la regione a partire dal pomeriggio di lunedì 25 marzo determinando venti superiori a 34 nodi (62km/ora) sulle aree di crinale e lungo la fascia costiera. Sul settore occidentale saranno presenti
venti settentrionali di Phoen superiori a 34 nodi (62km/ora) sulle aree appenniniche. Si prevedono precipitazioni irregolari
e isolati rovesci che potranno assumere carattere nevoso al di sopra dei 500 metri sui rilievi della Romagna, e al di sopra
dei 700 metri sul settore appenninico centrale, ma senza accumuli significativi al suolo.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Le persistenti condizioni di tempo secco, con temperature superiori alla media del periodo, e i numerosi incendi registrati nei giorni scorsi hanno determinato l’attivazione dello stato di attenzione per gli incendi boschivi fino a martedì 2 aprile 2019. Il provvedimento, emesso dal direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile Maurizio Mainetti, proroga l'attivazione dello stato di attenzione dei giorni scorsi.

Considerate le condizioni particolarmente critiche della vegetazione e le condizioni meteo climatiche con giornate particolarmente secche, si sconsiglia, per il periodo sopra indicato, l’abbruciamento controllato del materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli.

 

Leggi tutto...

Le persistenti condizioni di tempo secco, con temperature superiori alla media del periodo, e i numerosi incendi registrati nei giorni scorsi hanno determinato l’attivazione dello stato di attenzione per gli incendi nei boschi da martedì 12 a martedì 26 marzo 2019.

Il provvedimento è stato emesso dal direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile Maurizio Mainetti, a seguito di un “vertice” in Regione con i rappresentanti della Direzione regionale dei Vigili del fuoco, del Comando Regione Carabinieri Forestale e di Arpae ER.

 

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...