Le persistenti condizioni di tempo secco, con temperature superiori alla media del periodo, e i numerosi incendi registrati nei giorni scorsi hanno determinato l’attivazione dello stato di attenzione per gli incendi boschivi fino a martedì 2 aprile 2019. Il provvedimento, emesso dal direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile Maurizio Mainetti, proroga l'attivazione dello stato di attenzione dei giorni scorsi.
Considerate le condizioni particolarmente critiche della vegetazione e le condizioni meteo climatiche con giornate particolarmente secche, si sconsiglia, per il periodo sopra indicato, l’abbruciamento controllato del materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli.