Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 04/07/2019 alle 00:00 del 05/07/2019 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Per la giornata di giovedì 4 luglio si prevedono condizioni di instabilità che potranno dare luogo, nel corso della giornata, a
temporali con probabilità di organizzazione. Ai fenomeni temporaleschi saranno associate fulminazioni, grandine, forti
raffiche di vento con precipitazioni intense localizzate.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

È attiva su tutto il territorio regionale, dal 01 luglio 2019 al 3 settembre 2019, la fase di attenzione per gli incendi boschivi disposta dall'Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile.

 

Leggi tutto...

Da giugno a settembre, è attivo il servizio Avvistamento Incendi Boschivi – AIB nella pineta di Cervia.

Dal 22/06/2019 e fino al 09/09/2019, una squadra AIB di volontari dell'associazione di protezione civile LANCE CB CERVIA, debitamente formata e equipaggiata, sarà impegnata nella pineta di Cervia in attività di prevenzione e pronto intervento.

Si ricorda che:
I numeri da contattare in caso di avvistamento di un incendio boschivo sono il numero verde 800 - 841 051 e il 115 (numero nazionale di pronto intervento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco)

E' possibile trovare tutte le informazioni utili al seguente indirizzo:

http://protezionecivile.comunecervia.it/rischi/incendi-boschivi.html

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 22/06/2019 alle 00:00 del 23/06/2019 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Nella giornata di sabato 22 giugno il transito di un minimo depressionario sul settore centro-settentrionale della Penisola
Italiana porterà condizioni di instabilità atmosferica che, amplificate da un'avvezione umida nei bassi strati, daranno luogo
a una diffusa attività convettiva sul territorio regionale. Si prevede, pertanto, la possibilità di un'organizzazione dei
fenomeni temporaleschi, più probabili durante le ore centrali della giornata, che saranno in esaurimento nelle ore serali sul settore centro-occidentale e nelle ore notturne sulla costa. In concomitanza dei fenomeni temporaleschi potranno
verificarsi raffiche di vento di moderata intensità e fulminazioni. Si valuta una bassa probabilità di accadimento di eventi
grandinigeni.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 31/05/2019 alle 00:00 del 01/06/2019 per CRITICITA' IDRAULICA

Per la giornata di venerdì 31 non si segnalano fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allerta. Il codice colore arancio nella zona di allertamento F è dovuto alla permanenza di livelli idrometrici al di sopra della soglia 2 nei tratti vallivi arginati del fiume Secchia sollecitati dalla lunga sequenza delle piene di maggio

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 30/05/2019 alle 00:00 del 31/05/2019 per CRITICITA' IDRAULICA

Per la giornata di giovedì 30 maggio permangono condizioni di moderata instabilità atmosferica con probabili rovesci o
temporali sulla Romagna nella prima parte della giornata, associati ad una ventilazione sostenuta da nord-est. Tali
fenomeni risultano comunque inferiori alle soglie di allertamento.
Il codice colore rosso nella zona di allertamento F è dovuto alla permanenza di livelli idrometrici al di sopra della soglia 2
nei tratti vallivi arginati del fiume Secchia sollecitati dalla lunga sequenza delle piene di maggio.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Anche quest’anno il Servizio Protezione Civile del Comune di Cervia ha aderito alla Settimana delle Protezione Civile, istituita dal 2013 in tutta la Regione in ricordo del sisma del 2012 e durante la quale si svolgono attività e manifestazioni con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione pubblica la sicurezza del territorio e la prevenzione dei rischi.
Quest’anno il Servizio Protezione Civile di Cervia ha organizzato, in collaborazione con le associazioni di volontariato di protezione civile LANCE C.B. CERVIA, l'associazione “ZARLOT” CINOFILA DA SOCCORSO (RA) e CENTRO SOCCORSO SUB "ROBERTO ZOCCA" (FC), due giornate formative per gli alunni della Scuola Primaria “A. Manzi” di Pinarella e della Scuola Elementare “M. Buonarroti” di Montaletto.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 27/05/2019 alle 00:00 del 29/05/2019 per CRITICITA' IDRAULICA

Nella giornata di lunedì 27 maggio le precipitazioni saranno deboli e diffuse per l'intera giornata. Per martedì 28 maggio il passaggio di un minimo depressionario in quota apporterà condizioni di tempo perturbato sulla nostra regione. In particolare, dal tardo pomeriggio avremo un'intensificazione delle precipitazioni, che in serata saranno anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili sul settore occidentale e fascia di pianura della nostra regione. La criticità idraulica arancione sulla zona D è riferita ai tratti arginati dei bacini pedecollinari affluenti di Reno, già interessati da fenomeni di piena. La criticità idraulica sulla zona F è relativa ai tratti arginati di Secchia e Panaro, già interessati da ripetuti fenomeni di piena negli ultimi 20 giorni.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...