Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 13/08/2019 alle 00:00 del 15/08/2019 per CRITICITA' PER TEMPORALI

A partire dal pomeriggio di oggi, martedì 13 agosto e nel corso della sera/notte, sono previsti temporali organizzati anche intensi più probabili nelle aree di pianura. Associate ai temporali, non si escludono forti raffiche di vento e locali grandinate. I fenomeni temporaleschi tenderanno a spostarsi verso i settori orientali nel corso della mattina di mercoledì 14 agosto, con tendenza all'esaurimento nella seconda parte della giornata.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Il Sindaco Massimo Medri in data 9 Agosto,con l'ordinanza n. 42/2019, ordina la revoca dell’Ordinanza n. 37 del 10/07/2019 che disponeva il divieto d'accesso e transito a persone e mezzi nelle aree delimitate in cartografia allegata all'ordinanza stessa oltre che al Parco Naturale di Cervia ed alla Pineta di Cervia e Milano Marittima.

E' comunque necessario prestare particolare attenzione nell’accedere alla Pineta di Cervia e Milano Marittima, percorrendo solo i sentieri principali.
Alcune aree del Parco Naturale, opportunamente recintate, restano precluse ai visitatori.

Consulta il testo integrale dell'ordinanza n.42.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 08/08/2019 alle 00:00 del 09/08/2019 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Per giovedì 8 agosto il passaggio di un'onda depressionaria in quota determinerà la formazione di temporali, anche
organizzati, che potranno interessare l'intera regione. Ai fenomeni saranno associati fulminazioni, locali grandinate,
raffiche di vento e piogge localmente anche di forte intensità. Esaurimento dei fenomeni dalla serata.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

È stato emesso in data 6 agosto il primo Bollettino Incendi Boschivi valido dal 7/08/2019 al 13/08/219 su tutto il territorio della regione Emilia-Romagna.

Il Bollettino di colore Giallo corrisponde ad un livello di rischio medio relativamente a innesco e propagazione degli incendi di bosco. Infatti le condizioni meteo climatiche e l'umidità del combustibile vegetale sono tali da generare incendi con intensità del fuoco bassa e propagazione lenta.

Per ulteriori informazioni ed approfondimenti consultare il bollettino e visitare la sezione dedicata al Rischio Incendio ed il portale regionale dell'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 02/08/2019 alle 00:00 del 03/08/2019 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Per venerdì 2 agosto l'avvezione di aria fredda in quota associata al transito di un'onda depressionaria determinerà
fenomeni temporaleschi organizzati a partire dal primo pomeriggio con possibilità di forti raffiche di vento sul settore
orientale.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 28/07/2019 alle 00:00 del 29/07/2019 per CRITICITA' IDRAULICA E CRITICITA' PER TEMPORALI

Nella giornata di domenica 28 luglio il territorio regionale sarà interessato dal transito di un minimo di pressione che determinerà forte instabilità e fenomeni temporaleschi diffusi, in attenuazione nelle ore serali. La criticità idrogeologica viene segnalata con particolare riferimento agli effetti sul reticolo idrografico minore.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 27/07/2019 alle 00:00 del 28/07/2019 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Nella giornata di sabato 27 luglio il passaggio di un sistema frontale apporterà precipitazioni prevalentemente a carattere temporalesco. A partire dalle ore pomeridiane i temporali potranno assumere carattere organizzato, inizialmente sul settore occidentale, in estensione al resto del territorio regionale. Sono attesi fenomeni di fulminazione, raffiche di vento localmente intense e grandinate.

Fenomeni stazionari nelle prossime 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...