Attivazione fase di attenzione dalle 00:00 del 03/07/2024 alle 00:00 del 04/07/2024 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Per la giornata di mercoledì 3 luglio, su tutto il territorio regionale sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, in attenuazione dalla serata, con possibili effetti e danni associati.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di attenzione dalle 00:00 del 01/07/2024 alle 00:00 del 02/07/2024 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Nella giornata di lunedì 1 luglio, a partire dal pomeriggio, sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulle zone di pianura settentrionale e sulla fascia costiera.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

È attiva su tutto il territorio regionale dal 1° luglio 2024 fino, indicativamente, al 15 settembre 2024 in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche, la fase di attenzione per gli incendi boschivi disposta dall'Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile.

 

Leggi tutto...

Attivazione fase di attenzione dalle 12:00 del 25/06/2024 alle 00:00 del 27/06/2024 per CRITICITA' IDRAULICA e CRITICITA' PER TEMPORALI

Nel pomeriggio di oggi martedì 25 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centrale della regione, in esaurimento dalla sera. Le precipitazioni potranno generare nuovi innalzamenti nei corsi d'acqua, già interessati dalle piene, che nei tratti vallivi del settore centro-occidentale raggiungeranno livelli prossimi o superiori ai franchi arginali o ai massimi storici registrati. Nelle zone montane e collinari della regione sono possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori. Nelle zone montane e collinari della parte centrale della regione sono possibili diffusi fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.

Per la giornata di domani mercoledì 26 giugno, non sono previsti fenomeni meteo significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia nel pomeriggio si prevede la possibilità di temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità, più probabili lungo la fascia appenninica, con possibili effetti e danni associati. Sono possibili innalzamenti anche sul reticolo idraulico minore. Si prevede la propagazione delle piene in atto nei tratti vallivi dei fiumi del settore centro-occidentale, con possibile occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini. Nelle zone montane e collinari sono ancora possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. Il codice colore arancione nel settore collinare montano centrale della regione è legato alle condizioni di diffusa criticità presenti sul territorio.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di attenzione dalle 00:00 del 25/06/2024 alle 00:00 del 26/06/2024 per CRITICITA' IDRAULICA e CRITICITA' PER TEMPORALI

Per la giornata di martedì 25 giugno sono previsti temporali organizzati, localmente anche di forte intensità con possibili danni ed effetti associati.

Le precipitazioni potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, prossimi alle soglie 2 nei bacini del settore centrale della regione.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di preallerta dalle 00:00 del 24/06/2024 alle 00:00 del 25/06/2024 per CRITICITA' PER TEMPORALI e attivazione fase di attenzione per CRITICITA' IDRAULICA.

Per la giornata di lunedì 24 giugno sono previste piogge persistenti e abbondanti sul territorio regionale; nella prima parte della giornata le piogge saranno associate a fenomeni temporaleschi, anche di forte intensità con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale e sulle aree appenniniche. Sono possibili diffusi fenomeni di ruscellamento, frane su versanti fragili e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua in corrispondenza di precipitazioni di forte intensità, con possibile occupazione delle zone di espansione dei corsi d'acqua montani nel settore centrale della regione. Non si escludono limitati fenomeni di erosione della battigia per l'innalzamento del moto ondoso, che potrà raggiungere i 2m di altezza.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di attenzione dalle 00:00 del 23/06/2024 alle 00:00 del 24/06/2024 per CRITICITA' PER TEMPORALI

Nella giornata di domenica 23 giugno sono previste precipitazioni irregolari a carattere di rovescio o temporale, che a più riprese tenderanno ad interessare tutto il territorio regionale.

I fenomeni, che potranno risultare anche di forte intensità con possibili effetti e danni associati, saranno più probabili nella notte e primo mattino sul settore occidentale e pianure prossime al Po, nella seconda parte della giornata sui rilievi e sulle zone di pianura emiliane, con coinvolgimento delle pianure romagnole nel corso della sera-notte.

Nei settori centro-occidentali non si escludono localizzati fenomeni di ruscellamento e frane su versanti particolarmente fragili e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua minori.

Fenomeni in intensificazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Valido fino alla mezzanotte di domenica 16 giugno, il Bollettino d’informazione 09/2024RISCHIO DI INCENDIO BASSO emesso dalla regione Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni meteo a medio termine, dello stato della vegetazione, del numero e delle dimensioni degli incendi riscontrati nei giorni scorsi.

Dove sono possibili, gli abbruciamenti vanno comunicati...

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...