Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 22/10/2017 alle 00:00 del 23/10/2017 per VENTO e STATO DEL MARE Criticità meteo e marino-costiera e fase di attenzione per TEMPORALI Criticità idraulica e idrogeologica-temporali

Il rapido transito di un minimo depressionario sull'alto Adriatico determinerà' condizioni di vento molto forte lungo la costa e sul mare, temporali localmente forti, ad iniziare dal pomeriggio di domenica 22. Vento: da nord, di intensità' prevista tra 34/40 nodi (62/74 Km/h) lungo la costa (zottozone D2 e B2); sulla sottozona B1 intensità' prevista tra 28/33 nodi ( tra 50/ 61 Km/h). Mare: agitato al largo con altezza dell'onda prevista tra 2,5/4 metri. Sottocosta l'altezza dell'onda prevista è intorno a 2/2,5 metri; seppure tali valori sono inferiori alla soglia di allertamento per rischio costiero, l'assenza parziale di difese costiere induce l'attivazione del livello giallo di allerta. Temporali: in rapido transito dal pomeriggio, da ovest verso est, localmente forti a ridosso dell'asta del Po e fascia costiera.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

 

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 05/10/2017 alle 00:00 del 07/10/2017 per VENTO e STATO DEL MARE Criticità meteo e marino-costiera

Nel corso del pomeriggio di oggi giovedì 5 ottobre la ventilazione diverrà sostenuta lungo i rilievi appenninici orientali e
zone collinari, disponendosi da sud-ovest con intensità compresa tra 34 e 40 nodi ( circa 63-74Km/h). Esaurimento dei
fenomeni in tarda serata-notte.
Nel pomeriggio di domani venerdì 06 ottobre il rientro di correnti fredde da nord-est apporterà un aumento della
ventilazione su mare, settore costiero e zone collinari orientali con intensità compresa tra 28 e 33 nodi (circa 50-61 Km/h).
Mare molto mosso al largo, temporaneamente agitato. A queste correnti fredde saranno associate precipitazioni localmente anche a carattere di rovescio temporalesco di breve durata ed intensità moderata.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

 

Leggi tutto...

Centro Sportivo "Liberazione" Cervia - Vieni a conoscere la protezione Civile!

Domenica 1 Ottobre la Protezione Civile Comunale sarà presente con uno stand, all'interno della Festa dello Sport, in cui verrà presentato il sistema comunale di protezione civile e saranno fornite informazioni su come diventare parte attiva del sistema, tramite il volontariato di protezione civile.

Leggi tutto...

Alert System è un sistema di allertamento vocale messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Cervia Potrai ricevere messaggi vocali che riportano importanti informazioni sul territorio comunale o sulla frazione che hai indicato, in occasione di particolari circostanze.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 25/09/2017 alle 00:00 del 26/09/2017 per TEMPORALI Criticità idraulica e idrogeologica-temporali

Nella prima parte della giornata di domani lunedì 25 settembre le zone costiere e parzialmente la pianura romagnola,
potranno essere interessate da precipitazioni localmente anche elevate a carattere di rovescio temporalesco; mentre nella
seconda parte della giornata, sulle zone di cui sopra, i fenomeni sono previsti in graduale esaurimento.

Fenomeni in esaurimento nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

 

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 24/09/2017 alle 00:00 del 25/09/2017 per TEMPORALI Criticità idraulica e idrogeologica-temporali

A partire dalla mattina di domenica 24 settembre e a seguire per tutto il pomeriggio sono previste precipitazioni sparse che interesseranno maggiormente il settore centro-orientale della regione e che localmente potranno risultare anche a carattere di rovescio temporalesco di forte intensità.

Fenomeni in attenuazione nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

 

Leggi tutto...

Cessazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 19/09/2017 alle 00:00 del 22/09/2017 per TEMPORALI, VENTO E STATO DEL MARE

Lo spostamento verso levante del minimo sul settore adriatico e la risalita del campo anticiclonico non daranno luogo a
fenomeni meteorologici significativi sul territorio regionale.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 19/09/2017 alle 00:00 del 21/09/2017 per TEMPORALI, VENTO E STATO DEL MARE Criticità idraulica e idrogeologica-temporali, meteo e marino-costiera

Dopo piogge di debole intensità durante il pomeriggio di oggi sul settore centro-orientale della regione, è prevista una
breve intensificazione delle precipitazioni sul riminese nelle prime ore di domani 20 mercoledì con possibili temporali
localmente forti. Esaurimento nelle ore successive.
Mare al largo con altezza dell'onda fino ad agitato (2.5-4.00 m) dalla serata di oggi martedì 19 settembre fino alla
mattinata di mercoledì 20 settembre con successiva attenuazione.
Venti attorno a 25 nodi (circa 45 km/h) sulla costa provenienti da nord-ovest dal pomeriggio di oggi 19 martedì fino alle
primissime ore del mattino di domani 20 mercoledì con possibile incremento di intensità fino a 30 nodi (circa 55 km/h) e
rotazione da nord-nord-est .

Fenomeni in attenuazione nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

 

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...