L’ordinanza, valida su tutto il territorio comunale, compreso l’arenile demaniale, durante il periodo di attivazione della fase di attenzione o preallarme per il rischio incendi boschivi, pone il divieto assoluto di impiego di piccole mongolfiere e/o altri oggetti similari alimentati da fiamma con particolare riferimento all’impiego in occasione di intrattenimenti, spettacoli e feste in genere.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 06/08/2017 alle 00:00 del 07/08/2017 per TEMPERATURE ESTREME Criticità meteo e marino-costiera e fase di Attenzione per VENTO, STATO DEL MARE E TEMPORALI Criticità  idraulica e idrogeologica-temporali

Persistono condizioni di forte disagio bioclimatico sulle zone di pianura nonostante un leggero calo nelle temperature massime, che si manterranno comunque tra 35 e 38 °C ma con valori di umidità relativa ancora alti, soprattutto durante le ore notturne. Condizioni in miglioramento nelle aree collinari e stazionarie sulla costa. Dal pomeriggio è previsto un aumento dell'instabilità con attività temporalesca in transito da ovest verso est con possibilità di fenomeni localmente intensi, in particolare sulle zone di pianura. Si segnala, oltre alle possibili raffiche associate all'attività temporalesca, un aumento della ventilazione da Nord-Est dalla sera su mare e fascia costiera con vento medio di 22-25 nodi (40-50 Km/h) e mare molto mosso al largo (altezza dell'onda prevista circa 2 m)

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Consulta i comportamenti da tenere con caldo estremo

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 05/08/2017 alle 00:00 del 06/08/2017 per TEMPERATURE ESTREME Criticità meteo e marino-costiera

Persiste disagio bio-climatico su tutta la regione eccetto sulla zona della montagna emiliana occidentale. Temperature attorno a 38° C nei capoluoghi, fino a 33° C lungo la fascia costiera

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Consulta i comportamenti da tenere con caldo estremo

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 12:00 del 03/08/2017 alle 00:00 del 05/08/2017 per TEMPERATURE ESTREME Criticità meteo e marino-costiera

Persistono valori elevati di temperatura, con forti condizioni di disagio bioclimatico sulla pianura e sulla fascia collinare:
temperature massime superiori a 37°C, con punte fino a 40°C e temperature minime notturne superiori a 25°C.

Fenomeni stazionari nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Consulta i comportamenti da tenere con caldo estremo

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 03/08/2017 alle 00:00 del 04/08/2017 per TEMPERATURE ESTREME Criticità meteo e marino-costiera

Persistenza delle condizioni di stabilità atmosferica.

Fenomeni stazionari nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Consulta i comportamenti da tenere con caldo estremo

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 02/08/2017 alle 00:00 del 03/08/2017 per TEMPERATURE ESTREME Criticità meteo e marino-costiera

Per mercoledì 2 agosto, tempo stabile con ondata di calore e indice di disagio bioclimatico moderato nelle pianure; disagio debole nella fascia costiera e collinare. Temperature massime attorno ai 35 gradi, con punte di 37 gradi.

Fenomeni stazionari nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Consulta i comportamenti da tenere con caldo estremo

Leggi tutto...

Le imprese dell’Emilia-Romagna avranno tempo dal 27 luglio al 4 settembre per presentare domanda per gli indennizzi dei danni subiti in seguito ai cinque gravi episodi di maltempo per i quali – dal 2013 al 2015 – è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale. Per il Comune di Cervia l'evento interessato è quello del 4-7 febbraio 2015 - Alluvione (OCDPC n. 232/2015).

Visita la sezione specifica sull'emergenza del 4-7 febbraio 2015

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 25/07/2017 alle 00:00 del 26/07/2017 per VENTO E STATO DEL MARE Criticità meteo e marino-costiera

Mare molto mosso al largo ( altezza onda tra 1.8 e 2,5 m.) e venti da nord-est sulla costa nelle prime 2-3 ore della giornata con intensità attorno a 25 nodi(45 km/h circa ). Fenomeni in successiva rapida attenuazione con intensità sotto soglia. Fenomeni temporaleschi: i temporali oggetto dell'allerta precedente potranno proseguire, relativamente al settore orientale, oltre la mezzanotte con alta probabilità, ma con altrettanto alta probabilità potranno essere in attenuazione ed esaurirsi nelle successive 2-3 ore.

Fenomeni in attenuazione nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

 

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...