Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 26/02/2020 alle 00:00 del 27/02/2020 per VENTO

Nella giornata di mercoledì' 26 febbraio l'ingresso di un'ampia perturbazione di origine atlantica determinerà' un'intensificazione della ventilazione nella seconda parte della giornata. In particolare sono previsti venti moderati o forti nord occidentali (con maggior probabilità' sulle zone pianeggianti e pedecollinari della regione) di intensità' prossima alla soglia di 62 Km/h e frequenti raffiche di intensità' superiore.

Fenomeni in attenuazione nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 11/02/2020 alle 00:00 del 12/02/2020 per VENTO

Nelle prime 6-8 ore della giornata di martedì 11 febbraio è prevista una ventilazione sud-occidentale sulle seguenti aree: crinale appenninico centro-orientale, colline romagnole, zona costiera meridionale. Le raffiche stimate raggiungeranno i 62-74 Km/h (scala Beaufort 8) con i fenomeni in attenuazione a partire dalla tarda mattinata.

Fenomeni in attenuazione nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 10/02/2020 alle 00:00 del 11/02/2020 per VENTO

Nella giornata di Lunedì 10 Febbraio è prevista una forte intensificazione della ventilazione sud-occidentale sull'intero settore appenninico con venti di caduta che interesseranno anche la pianura orientale. Sono previsti venti Beaufort 9 ( 74-88 Km/h ) sulle aree di crinale dell'appennino centro occidentale e sulle aree collinari romagnole. Beaufort 8 ( 62-74 Km/h ) sul rimanente settore appenninico e sulle aree di pianura tra bolognese orientale e Romagna con raffiche localmente superiori stimate tra 80 e 90 Km/h.

Fenomeni stazionari nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 05/02/2020 alle 00:00 del 06/02/2020 per VENTO e STATO DEL MARE

Per mercoledì 5 febbraio 2020 correnti nord orientali, legate al passaggio di una saccatura atlantica, determineranno venti forti sul mare e sulla costa dove si raggiungeranno intensità pari o superiori a 62 km/h (raffiche fino a 80 km/h.) La ventilazione sarà più intensa sulla costa della Romagna. Il mare sarà molto mosso o agitato nella seconda parte della giornata con altezza d'onda superiore a 2,5 m. e direzione d'onda da nord-est nella costa romagnola.

Fenomeni in attenuazione nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 04/02/2020 alle 00:00 del 05/02/2020 per VENTO

Nella prima parte della giornata di martedì 4 febbraio, l'avvezione di correnti occidentali determinerà un rinforzo della ventilazione su tutte le aree appenniniche e sulle zone di pianura adiacenti, ma valori superiori alla soglia interesseranno soltanto il settore orientale con effetti di venti di caduta. Dal pomeriggio l'ingresso di aria fredda dai quadranti settentrionali determinerà una rotazione e un'intensificazione del vento su tutto il settore centro-orientale, pianura e fascia collinare. Valori medi compresi tra 62 e 74 km/h e raffiche localmente superiori, più probabili in Romagna.

Fenomeni in attenuazione nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 28/01/2020 alle 00:00 del 29/01/2020 per VENTO

Nella giornata di Martedì 28 Gennaio il rapido transito di un minimo depressionario sulla regione determinerà un deciso aumento della ventilazione. Sono previsti venti occidentali o sud-occidentali con intensità fino a Beaufort 8 ( 62-74 Km/h ) e con raffiche anche superiori ( valori stimati attorno a 80-90 Km/h ), che interesseranno tutto il settore appenninico. Intensa ventilazione di caduta da sud-ovest anche sulla pianura romagnola. Nella prima parte della giornata sono previste deboli precipitazioni sulle aree di crinale appenninico.

Fenomeni stazionari nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 19/01/2020 alle 00:00 del 20/01/2020 per VENTO E STATO DEL MARE

Nella giornata di domenica 19 gennaio la regione sarà interessata dall'arrivo di correnti fredde, in arrivo dai Balcani, che risulteranno caratterizzate da ventilazione sostenuta da est-nord-est lungo il settore costiero della macroarea B2 con intensità media attorno ai 60 Km/h e raffiche sino a 70/80 Km/h. Mare agitato al largo con altezza dell'onda stimata tra 2,5 e 4 metri.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 18/01/2020 alle 00:00 del 19/01/2020 per VENTO

Il passaggio di un sistema perturbato nella giornata di sabato 18 gennaio porterà impulsi di precipitazione su tutta la regione. Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso sui rilievi fino a quote attorno a 600/700 metri. Sono previsti accumuli attorno a 10 cm sulle zone di alta collina, mentre a quote superiori potranno raggiungere 20 cm (quindi inferiori alla soglia di allertamento per le aree montane). Nella sera di sabato 18 gennaio è prevista una rotazione dei venti da nord-est lungo la fascia costiera con intensità media attorno a 60 Km/h ma con frequenti raffiche di intensità attorno a 70-80 Km/h.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...