Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 24/08/2020 alle 00:00 del 26/08/2020 per CRITICITÀ PER TEMPORALI

Il transito di una saccatura in quota determinerà condizioni di instabilità dal pomeriggio di oggi lunedì 24 agosto. Saranno
quindi probabili rovesci anche temporaleschi sparsi su tutta la regione, in particolare sul settore appenninico durante il
pomeriggio, mentre dal tardo pomeriggio/sera e nella notte sul settore appenninico orientale e sulla zona di pianura
romagnola i fenomeni assumeranno carattere più organizzato e diffuso con precipitazioni a carattere di rovescio e
temporale anche di moderata-forte intensità. I fenomeni tenderanno ad esaurirsi nelle prime ore di martedì 25 agosto.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 18/08/2020 alle 00:00 del 19/08/2020 CRITICITÀ PER TEMPORALI

Nella giornata di martedì 18 agosto, flussi occidentali atlantici determineranno una moderata-forte instabilità sulla nostra
regione con temporali organizzati associati a rovesci di pioggia localmente anche intensi. I fenomeni saranno
accompagnati da fulminazioni, raffiche di vento e localmente potranno assumere carattere grandinigeno.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 05/08/2020 alle 00:00 del 06/08/2020 CRITICITÀ PER TEMPORALI e VENTO

Nella giornata di Mercoledì 5 Agosto il transito di un minimo depressionario verso le regioni del meridione determinerà
ancora condizioni di instabilità residua. Sono previsti nel corso della mattinata ancora temporali che potranno risultare
organizzati e localmente di forte intensità sulla Romagna. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi e ad esaurirsi nella
seconda parte della giornata. Sono previsti ancora rinforzi di ventilazione da nord-est sul mare e sul settore costiero fino a
valori di Beaufort 8 ( 62-74 Km /h ) in particolare nelle ore mattutine e serali-notturne.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

/Attivazione fase di PREALLARME dalle 00:00 del 04/08/2020 alle 00:00 del 05/08/2020 per CRITICITA' TEMPORALI e Attivazione fase di attenzione per CRITICITA' IDRAULICA, CRITICITA' IDROGEOLOGICA e VENTO

Nella giornata di martedì 4 agosto si manterranno su tutto il territorio regionale condizioni di tempo instabile, con temporali
organizzati.Localmente i fenomeni potranno essere anche di moderata/forte intensità, con fulminazioni, grandine e
raffiche di vento, e saranno più persistenti sul settore centro-orientale.
Ventilazione di moderata/forte intensità (62–74 km/h - livello 8 scala Beaufort) sulle aree appenniniche occidentali al
mattino e sulla costa e aree collinari limitrofe nel corso del pomeriggio e sera.

Fenomeni in stazionarietà nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 03/08/2020 alle 00:00 del 04/08/2020 per CRITICITÀ PER TEMPORALI

Nella giornata del 3 agosto si prevedono condizioni di forte instabilità su tutto il territorio regionale che favoriranno
fenomeni convettivi organizzati e persistenti.

 

Fenomeni in stazionarietà nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 02/08/2020 alle 00:00 del 03/08/2020 per CRITICITÀ PER TEMPORALI

L'afflusso di correnti più fresche in quota in contrasto con flussi caldo umidi al suolo favorirà l'instaurarsi di condizioni di instabilità che potrebbero determinare fenomeni temporaleschi sparsi. Al momento i fenomeni più intensi sembrano più probabili sul settore occidentale e nella pianura a ridosso del Po. Associati ai temporali, non si escludono locali fenomeni di dissesto idrogeologico e rapidi innalzamenti del reticolo idraulico minore.

Fenomeni in intensificazione nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di PREALLARME dalle 00:00 del 24/07/2020 alle 00:00 del 25/07/2020 per CRITICITA' TEMPORALI  e Attivazione fase di attenzione per CRITICITA' IDROGEOLOGICA

Per la giornata di venerdì 24 luglio si prevede il passaggio di un sistema frontale che interesserà tutta la regione. Fin dalle
prime ore del mattino sono previsti fenomeni temporaleschi organizzati, particolarmente intensi e sparsi che potranno
verificarsi sull'intero territorio regionale, con associate forti raffiche di vento e grandinate. Nel corso della serata di venerdì
i fenomeni sono previsti in rapida attenuazione.

 

Fenomeni in attenuazione nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 17/07/2020 alle 00:00 del 18/07/2020 per CRITICITÀ PER TEMPORALI

La rapida discesa di un minimo depressionario dall'alto al medio Adriatico apporterà condizioni di spiccata instabilità nella
giornata di venerdì 17. Dalle prime ore del mattino sono previsti rovesci e temporali, localmente anche di forte intensità e
organizzati, più probabili sul sul settore centro-orientale della regione. I fenomeni sono previsti in attenuazione dalla
serata. La ventilazione e' prevista più attiva sul mare e settore costiero con probabilità di raffiche in concomitanza con i
temporali.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...