Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 11/02/2021 alle 00:00 del 12/02/2021 per CRITICITA' COSTIERA

Nella seconda parte della giornata di oggi Mercoledì 10 si prevede un'attenuazione dei fenomeni meteorologici ancora in atto. Per la giornata di domani Giovedì 11 condizioni di tempo stabile. Nelle zone montane interessate dalle recenti precipitazioni e da parziale fusione della neve potranno ancora verificarsi localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 25/01/2021 alle 00:00 del 26/01/2021 per CRITICITA' IDRAULICA

Per la giornata di lunedì 25 gennaio non sono previsti fenomeni meteorologici significativi, tuttavia si segnala ancora lapersistenza di deboli precipitazioni al mattino sui rilievi centro-orientali: di tipo acqua mista a neve da quote collinari fino a700 m e neve a quote superiori. Si prevede, inoltre, una ventilazione sostenuta su tutte le aree appenniniche al mattino,con temporanee raffiche anche di forte intensità, in attenuazione nelle ore pomeridiane.Nelle zone montane interessate da parziale fusione della neve potranno ancora verificarsi localizzati fenomeni franosi suversanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.

Fenomeni in attenuazione nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Da martedì 19 gennaio fino a mercoledì 20 gennaio vi saranno alcune modifiche alla viabilità per i lavori di ammodernamento alle Porte vinciane.

Le strade interessate sono via Parini, via delle Paratoie, viale N. Sauro e via Bonaldo, per consentire il varo dei panconi di monte, elementi di sbarramento del porto canale necessari per la successiva “messa a secco” delle porte.

 

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 28/12/2020 alle 00:00 del 29/12/2020 per CRITICITA' IDRAULICA E VENTO e attivazione fase di Attenzione per CRITICITA' COSTIERA E STATO DEL MARE.

Una profonda area depressionaria apporterà condizioni di tempo perturbato sulla nostra regione per tutta la giornata di lunedì 28. Precipitazioni moderate diffuse , con nevicate fino alle aree di pianura sul settore occidentale; possibili episodi di pioggia che gela sulle aree collinari del settore centro-occidentale. Venti fino a burrasca forte con ulteriori rinforzi da sud-ovest, sul settore appenninico, venti meridionali da burrasca moderata su settore costiero e pianura centro-orientale. Mare molto mosso fino ad agitato sotto costa.

Fenomeni in attenuazione nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 00:00 del 26/12/2020 alle 00:00 del 27/12/2020 per VENTO e STATO DEL MARE e attivazione fase di Attenzione per CRITICITA' COSTIERA. Per oggi rimane confermato lo stato di Attenzione per VENTO, STATO DEL MARE e CRITICITA' COSTIERA.

Nella seconda parte della giornata di venerdì 25 dicembre la presenza di un minimo depressionario sul Golfo Ligure determina sul territorio regionale un'avvezione di aria fredda nei bassi strati che darà luogo a condizioni di tempo perturbato con precipitazioni diffuse, anche di moderata intensità, e ventilazione di bora. In particolare, le precipitazioni saranno a carattere di nevischio, o di neve senza accumulo al suolo, sulla pianura del settore centro-occidentale e di neve sui rilievi sopra quota 300 metri. I venti saranno forti sulla costa, sulle aree di crinale e moderati sulle aree di pianura del settore orientale. Il moto ondoso marino sarà in progressivo aumento fino a divenire molto mosso o agitato nella serata. Nella giornata di sabato 26 dicembre, permangono fenomeni di nevischio, o di neve senza accumulo al suolo, sulla pianura occidentale, neve sopra i 300 metri di quota, venti forti sulle aree del crinale appenninico, moderati sulle aree costiere e mare molto mosso o agitato; nella seconda parte della giornata, per lo spostamento in senso meridiano del minimo depressionario, si prevede una probabile attenuazione e possibile esaurimento dei fenomeni a partire dal settore occidentale.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 25/12/2020 alle 00:00 del 26/12/2020 per VENTO, STATO DEL MARE E CRITICITA' COSTIERA

Nella giornata di venerdì 25 dicembre è previsto l'arrivo di una perturbazione di origine nord atlantica. A partire dal mattino sono previste precipitazioni diffuse su tutto il territorio. Dai rilievi fino a quote di bassa-media collina sono previste nevicate deboli che interesseranno le province emiliane ; sono previste nevicate sporadiche con modesto accumulo sui rilievi romagnoli. Nelle aree di pianura sono previste piogge deboli-moderate su pianura centrale e ferrarese, deboli altrove. Dalla tarda serata è previsto un rinforzo della ventilazione di bora con intensità di burrasca moderata sulle pianure orientali e burrasca forte sulla costa settentrionale e sui crinali centro-occidentali. Il mare dalla tarda serata-nottata è previsto agitato con direzione d'onda da nord est.

Fenomeni stazionari nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 13/12/2020 alle 00:00 del 14/12/2020 per CRITICITA' COSTIERA

Per la giornata di domenica 13 dicembre non sono previste condizioni meteo rilevanti ai fini dell'allertamento. Per quanto riguarda la criticità costiera, le previsioni di altezza d’onda e livello del mare sono sotto la soglia di attenzione, tuttavia, considerati gli impatti dalle precedenti mareggiate e i residui di fenomeni di acqua alta, non si escludono locali fenomeni di dissesto, erosioni e/o inondazioni, favorite dall’abbassamento della quota di spiaggia e da precedenti impatti sulla duna di difesa, questo particolarmente nel settore centro-settentrionale della regione.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 12/12/2020 alle 00:00 del 13/12/2020 per CRITICITA' COSTIERA

Nella giornata di Sabato 12 Dicembre il rapido passaggio di una perturbazione porterà deboli precipitazioni in transito sul territorio regionale da ovest vero est in progressivo esaurimento dalle ore pomeridiano-serali. Sui settori appenninici la quota neve risulterà attorno a 700-800 metri sui rilievi occidentali ed attorno a 1000 metri su quelli centrali. Le previsioni di altezza d’onda e livello del mare sono sotto la soglia di attenzione, tuttavia, considerati gli impatti dalle precedenti mareggiate e i residui di fenomeni di acqua alta, non si escludono locali fenomeni di dissesto, erosioni e/o inondazioni, favorite dall’abbassamento della quota di spiaggia e da precedenti impatti sulla duna di difesa, questo particolarmente nel settore centro-settentrionale della regione.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...