Le ragazze e i ragazzi che hanno già 18 anni e non hanno ancora compiuto i 29 anni possono vivere l’esperienza del Servizio Civile a Cervia, partecipando a uno dei progetti messi in campo dall'Amministrazione comunale, che coinvolgeranno 16 ragazzi per 12 mesi dall’autunno prossimo.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 07/06/2017 alle 00:00 del 09/06/21017 per Criticità meteo e marino-costiera (vento e stato del mare)

Intensificazione della ventilazione nel corso della nottata da nord est sui settori costieri e mare con mare molto mosso al
largo Sono previsti valori di raffica attorno ai 50km/h . I fenomeni saranno in esaurimento nel corso della mattina di giovedì
8 giugno.

Fenomeni in esaurimento nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 05/06/2017 alle 00:00 del 07/06/21017 per Criticità idraulica e idrogeologica-temporali

Il passaggio della parte meridionale di una saccatura atlantica, seguita da aria più fredda determinerà instabilità sul nostro territorio con possibilità di temporali più probabili nelle ore pomeridiane di oggi 5 giugno e domani 6 giugno. Rinforzi di vento fino a 25 nodi sulla costa ferrarese nel pomeriggio di domani.

Fenomeni in esaurimento nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

La Settimana delle Protezione Civile, istituita dal 2013 in tutta la regione, raggruppa attività e manifestazioni con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione pubblica la sicurezza del territorio e la prevenzione dei rischi. Si svolge, simbolicamente, tutti gli anni tra metà maggio e metà giugno per ricordare la ricorrenza del sisma del 2012.

Il servizio Protezione Civile del Comune di Cervia quest'anno ha promosso e organizzato diverse iniziative e attività. Puoi vedere il resconto in questa pagina.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 24/05/2017 alle 00:00 del 25/05/21017 per Criticità idraulica e idrogeologica-temporali e Criticità meteo e marino-costiera

Nel pomeriggio di domani mercoledì 24 maggio è previsto il rapido transito di una linea temporalesca organizzata
proveniente da nord-est che interesserà il settore centro-orientale della nostra regione. Sono previste localmente
precipitazioni molto intense, con associate raffiche di vento, fulminazioni e grandinate. Stato del mare al largo molto
mosso, con altezza dell'onda prevista tra 1,8 e 2,5 metri.

Fenomeni in attenuazione nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

L’associazione di volontariato di Protezione Civile Lance C.B. Cervia dal 1989 si occupa di prevenzione, tutela, comunicazione in emergenza e soccorso in tutto il territorio nazionale. Dalla fondazione ad oggi ha partecipato ad attività di soccorso e aiuto alle popolazioni nelle emergenze del Centro Italia 2016, Emilia 2012, l’Aquila 2009, Molise 2002 e in altre realtà minori.

Nel territorio del Comune di Cervia l’associazione è, da sempre, presente sul territorio svolgendo attività di prevenzione attraverso la diffusione della conoscenza su rischi del territorio e sui relativi comportamenti da tenere in eventi dimostrativi e di formazione, sia in ambito scolastico che non.

 

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 14/05/2017 alle 00:00 del 15/05/21017 per Criticità idraulica e idrogeologica-temporali

L'irruzione di aria fredda da nord determinerà condizioni di instabilità con associati temporali forti, a partire dalle ore
pomeridiane fino all'intera nottata. Localmente saranno possibili grandinate con raffiche di vento e fulminazioni.

Fenomeni stazionario nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Preallarme dalle 12:00 del 11/05/2017 alle 00:00 del 13/05/21017 per Criticità meteo e marino-costiera (allerta arancione per stato del mare e allerta gialla per criticità costiera)

Flussi sud-occidentali determinano una ventilazione forte sul crinale appenninico con valori di intensità del vento compresi tra 34 e 40 nodi, a partire dalla serata del giorno 11 maggio; mentre sulla costa sono previsti venti da sud-est con
intensità compresa tra 22 e 27 nodi.
Lo stato del mare al largo è previsto agitato con altezza dell'onda compresa tra 2,5 e 4 metri; inoltre sono previste condizioni di criticità costiera per altezza della marea superiore a 0,80cm.

Fenomeni in attenuazione nelle 48 ore successive.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...