Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 08/04/2022 alle 00:00 del 09/04/2022 per VENTO e attivazione fase di Preallarme per VENTO e STATO DEL MARE e fase di attenzione per CRITICITA' COSTIERA dalle 00:00 del 09/04/2022 alle 00:00 del 10/04/2022.

Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile è prevista un'ulteriore intensificazione della ventilazione con venti di burrasca moderata o forte (da 62-74 Km/h a 75-88 Km/h) anche sulla pianura centro-occidentale. Nella giornata di Sabato 9 Aprile sono previsti venti di burrasca moderata o forte, inizialmente da sud-ovest sui rilievi appenninici che tenderanno poi ad estendersi, nel corso della mattinata, all'intera regione e a divenire nord-occidentali. Dalla serata ulteriori rinforzi di vento di burrasca forte da nord-est interesseranno la fascia costiera e il mare. Durante l'evento saranno possibili rinforzi o raffiche anche di intensità superiore. Il mare è previsto agitato al largo dalla serata con altezza dell'onda superiore a 3,2 m edirezione d'onda da nord-est. Si prevedono condizioni del mare sotto costa che possono generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime 48 ore

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 08/04/2022 alle 00:00 del 09/04/2022 per CRITICITA' VENTO

Nella giornata di Venerdì 8 Aprile è prevista una ulteriore intensificazione della ventilazione sud-occidentale.

Avremo ventidi burrasca forte (75-88Km/h), con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore sull'intero settore appenninico.

Nella mattinata sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) sempre sud-occidentali anche sulla pianura romagnola.

Dal tardo pomeriggio-sera rinforzi di burrasca forte sono previsti anche sulla pianura occidentale.P

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

A partire da oggi 4 aprile 2022 fino a domenica 10 aprile l'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile rende attiva, su tutto il territorio regionale, la fase di attenzione per gli incendi boschivi.

Ai cittadini, si chiede di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali. Non vanno effettuati abbruciamenti in presenza di vento e occorre limitarsi alle prime ore della giornata (i fuochi vanno spenti entro le 11.00).

L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ricorda che, in ogni caso, prima di procedere agli abbruciamenti, è obbligatorio darne comunicazione ai Vigili del Fuoco. Numero Verde: 800841051.

 

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 31/03/2022 alle 00:00 del 01/04/2022 per CRITICITA' IDRAULICA

Per giovedì 31 marzo sono previste precipitazioni moderate, anche a carattere di rovescio, sui settori appenninici centroorientali, con possibili innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua al di sopra della soglia 1.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

A partire dal 26 marzo 2022 fino a domenica 3 aprile l'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile rende attivo, su tutto il territorio regionale, lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi.

Con l’innalzamento del grado di pericolosità a livello arancione si stabilisce il“divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci,all’interno delle aree forestaliVietati su tutto il territorio regionale, anche al di fuori delle aree boscate, anche gli abbruciamenti di residui vegetali e delle stoppie.

Sono inoltre vietati gli abbruciamenti di residui vegetali agricoli su tutto il territorio regionale.

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 27/02/2022 alle 00:00 del 28/02/2022 per VENTO e STATO DEL MARE

Per la giornata di domenica 27 febbraio sono previsti venti di intensità di burrasca moderata (62-74 Km/h), con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore lungo la fascia appenninica centro-orientale e settore costiero. Mare molto mosso, agitato al largo del riminese nelle prime ore del giorno.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 26/02/2022 alle 00:00 del 27/02/2022 per VENTO

Per la giornata di sabato 26 febbraio sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore più probabili lungo la fascia appenninica centro-orientale e settore costiero.

Fenomeni stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 25/02/2022 alle 00:00 del 26/02/2022 per VENTO E STATO DEL MARE.

FENOMENIUna veloce perturbazione interessera' la nostra regione dalla serata di venerdi' 25 febbraio apportando un sensibileaumento della ventilazione da nord-est, con venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) lungo la costa e sui rilievi orientali,con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore.E’ previsto mare da molto mosso ad agitato al largo nella tarda serata; le previsioni dell’altezza dell’onda sotto costa e dellivello del mare sono sotto i valori di soglia per l’allertamento, tuttavia non si escludono localizzati fenomeni di erosione e/odi inondazione marina più probabili sulla costa romagnola.Nella serata sono previste anche deboli precipitazioni diffuse (localmente a carattere di rovescio) che assumerannocarattere nevoso a quote inizialmente intorno ai 1000 metri, in abbassamento progressivo fino a 700 metri circa.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...