Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 09/06/2022 alle 00:00 del 10/06/2022 per CRITICITa' per TEMPORALI

A partire dalle prime ore di giovedì 9 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forteintensità, più probabili sui settori di pianura centro orientale della Regione. Nel pomeriggio si prevede anche un aumentodel moto ondoso e non si escludono pertanto localizzati fenomeni di erosione e/o di inondazione marina.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 07/06/2022 alle 00:00 del 08/06/2022 per CRITICITa' per TEMPORALI

Per la giornata di martedì 7 giugno, ad iniziare dalle prime ore della mattina, sono previste condizioni favorevoli allosviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, in spostamento da ovest verso est. Nelpomeriggio i fenomeni tenderanno a persistere sulla parte di pianura centro orientale.

Fenomeni in stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

È attiva su tutto il territorio regionale da oggi 1 giugno 2022 fino, indicativamente, al 15 settembre 2022 in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche, la fase di attenzione per gli incendi boschivi disposta dall'Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile.

 

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 29/05/2022 alle 00:00 del 30/05/2022 per CRITICITa' per TEMPORALI

Nelle prime ore di domenica 29 maggio permangono condizioni di instabilità con possibilità di temporali forti, con possibili
effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-occidentale e pianure settentrionali. La ventilazione orientale
inizialmente forte sul settore costiero (50-60 Km/h) sarà in graduale attenuazione nel corso della giornata.

Fenomeni in stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 28/05/2022 alle 00:00 del 29/05/2022 per CRITICITa' per TEMPORALI

Nella giornata di sabato 28 maggio si prevedono temporali, anche di forte intensità, sull'intera regione, a cui sarannoassociate fulminazioni, raffiche di vento e piogge, anche a carattere di rovescio. Localmente le precipitazioni potrannoassumere carattere grandinigeno. Dal pomeriggio sono previsti venti forti (50-61 Km/ora) da nord-est, sul mare e sullacosta, con temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore. Per il mare si prevede un aumento del moto ondoso, fino amolto mosso al largo. Di conseguenza non si escludono, nel tardo pomeriggio, localizzati fenomeni di erosione del litoralee/o inondazione marina, legati ad una mareggiata sotto le soglie significative per l'allertamento.

Fenomeni in stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 25/05/2022 alle 00:00 del 26/05/2022 per CRITICITa' per TEMPORALI

Nella giornata di mercoledì 25 maggio su tutto il territorio regionale sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, più probabili durante le ore pomeridiane, con possibili effetti e danni associati.

Fenomeni in stazionari nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 12:00 del 22/04/2022 alle 00:00 del 23/04/2022 per CRITICITa' IDRAULICA

Nella seconda parte di venerdì 22 aprile persistono ancora precipitazioni, localmente a carattere di rovescio, prevalentemente sul settore centro-orientale della regione. I fenomeni saranno in graduale attenuazione ed esaurimento nella sera. La criticità idraulica arancione nella pianura bolognese è riferita al superamento della soglia 2 nelle ultime sezioni vallive di Idice e Sillaro. Un nuovo impulso perturbato nella seconda parte della giornata di sabato 23 aprile porterà precipitazioni deboli-moderatesul settore emiliano con rovesci più intensi nelle zone di crinale appenninico. Durante la notte i fenomeni tenderanno aspostarsi verso est. Le precipitazioni potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua già interessati dai fenomeni di piena della giornata di venerdi 22 aprile con possibili superamenti della soglia 1. E 'prevista una intensificazione della ventilazione meridionale con venti che dal pomeriggio raggiungeranno intensità diburrasca moderata (62-74 Km/h), con possibili raffiche di intensità superiore, sulla fascia appenninica centro-occidentale.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di Attenzione dalle 00:00 del 16/04/2022 alle 00:00 del 17/04/2022 per STATO DEL MARE E VENTO

Nella prima parte della giornata sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da nord-est con rinforzi o raffiche di
intensità superiore sul crinale appenninico centro-orientale e lungo la fascia costiera ed in mare aperto, dove la
ventilazione sarà particolarmente sostenuta tra la notte e le prime ore del mattino, associata a mare agitato al largo. Non si
escludono localizzati fenomeni di erosione e/o di inondazione marina in relazione allo stato delle dune invernali
determinato dalla precedente mareggiata sulla costa romagnola e in condizione di onda prossima a 3 m sulla costa
ferrarese.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...