News

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 15/02/2025 alle 00:00 del 16/02/2025 per CRITICITA' IDRAULICA e STATO DEL MARE.

Per la giornata di Sabato 15 Febbraio si prevedono precipitazioni deboli sull'Appennino orientale, con quota neve intorno a 500 metri, già in esaurimento nelle prime ore del mattino. Nei settori centro - orientali non si escludono residui fenomeni di ruscellamento e fenomeni franosi su versanti particolarmente fragili. La criticità idraulica nella pianura centro-orientale è riferita alla propagazione della piena nei tratti vallivi. Si prevedono condizioni di mare agitato con altezza dell'onda tra 2,5 e 3,2 metri in attenuazione nella seconda parte della giornata. Non si escludono localizzati fenomeni di erosione dei litorali, in particolare sulla costa romagnola.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 14/02/2025 alle 00:00 del 15/02/2025 per CRITICITA' IDRAULICA, VENTO e STATO DEL MARE.

Nella giornata di venerdì 14 febbraio sono previste precipitazioni diffuse, soprattutto sul settore centro-orientale, anche a carattere di rovescio temporalesco. Dalla tarda mattina, con l'ingresso di aria fredda da nord, le precipitazioni assumeranno carattere nevoso anche a bassa quota. Gli accumuli di neve saranno significativi a partire dai 400-500 metri sul settore centro-occidentale e 600-700 metri su quello orientale. Nel settore centro-orientale si potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti delle soglie 1.E' inoltre previsto un generale rapido aumento della ventilazione da nord-nord/est, con venti che raggiungeranno intensità di burrasca moderata (62-74 km/h) lungo la fascia costiera e settore nord-orientale della regione e burrasca forte (75-88km/h) sulle zone di crinale dell'Appennino emiliano. Si prevedono condizioni di mare molto mosso sotto costa ed agitato al largo. Dalla serata, lungo la costa, saranno possibili locali fenomeni di erosione e d’ingressione marina.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 00:00 del 01/02/2025 alle 00:00 del 02/02/2025 per CRITICITA' IDRAULICA.

Per la giornata di Sabato 1 febbraio si prevedono precipitazioni deboli-moderate che nel corso della notte dal settore orientale si sposteranno sul settore centro-occidentale e localmente potranno essere a carattere di rovescio. Quota neve compresa tra 1300-1500 metri. Nelle aree interessate dai rovesci saranno possibili localizzati fenomeni di ruscellamento, occasionali fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici. Non si escludono localizzati superamenti della soglia 2, più probabili sul settore centro-orientale.

Fenomeni in attenuazione nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Attivazione fase di ATTENZIONE dalle 12:00 del 28/01/2025 alle 00:00 del 29/01/2025 per CRITICITA' IDRAULICA e VENTO.

Nella seconda parte della giornata di martedì 28 gennaio sono previsti venti sud-occidentali di tempesta (89 - 102 Km/h) lungo la fascia appenninica centro-orientale e fino alla fascia pedecollinare con possibili raffiche di intensità superiore nelle zone di crinale. Sui rilievi occidentali, colline centrali e zone di pianura centro-orientale sono previsti venti di burrasca forte(75 - 88 Km/h). Nelle altre zone di pianura e sulle colline più occidentali sono previsti venti di burrasca moderata (62-74Km/h). Sono inoltre previste precipitazioni in attenuazione, anche a carattere di rovescio o temporale sul settore centro orientale, che possono generare diffusi ruscellamenti lungo i versanti, fenomeni franosi e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua. La criticità idraulica nella parte orientale è riferita alla piena in atto sul fiume Lamone.

Per la giornata di mercoledì 29 gennaio sono previsti inizialmente ancora venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest con temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore, sui rilievi e sulla fascia pedecollinare centro-orientali, in attenuazione nel corso del mattino. La criticità idraulica nella pianura centro occidentale è riferita alla propagazione della piena nei tratti vallivi dei fiumi Enza, Secchia e Panaro e nella pianura centro-orientale per il fiume Reno e affluenti. Saranno possibili localizzati fenomeni franosi su versanti particolarmente fragili a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore.

Per maggiori informazioni visita il Portale Allerta Emilia - Romagna

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...

Fatal error: Uncaught exception Exception with message Query error: Duplicate entry '1b0c4f804a4c9a98a35a105a97de43f9-2' for key 'checksum_pid' (UPDATE tl_search SET tstamp=1740173623, url='https://protezionecivile.comunecervia.it/', title='Home', protected='', filesize='22.82', groups=0, pid='2', language='it', text='Home News Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. OK Leggi tutto... Leggi tutto...', checksum='1b0c4f804a4c9a98a35a105a97de43f9' WHERE id='5') thrown in system/modules/core/library/Contao/Database/Statement.php on line 295
#0 system/modules/core/library/Contao/Database/Statement.php(264): Contao\Database\Statement->query()
#1 system/modules/core/library/Contao/Search.php(210): Contao\Database\Statement->execute('5')
#2 system/modules/core/classes/FrontendTemplate.php(330): Contao\Search::indexPage(Array)
#3 system/modules/core/classes/FrontendTemplate.php(124): Contao\FrontendTemplate->addToSearchIndex()
#4 system/modules/core/pages/PageRegular.php(190): Contao\FrontendTemplate->output(true)
#5 system/modules/core/controllers/FrontendIndex.php(285): Contao\PageRegular->generate(Object(Contao\PageModel), true)
#6 index.php(20): Contao\FrontendIndex->run()
#7 {main}